Falchi Pronto Intervento

Associazione di Volontariato della Protezione Civile O.N.L.U.S.
  • Numeri utili
  • Per emergenze cell. H24: +39 328 278 2693
Falchi Pronto Intervento
  • Home
  • Chi siamo
    • Sede operativa
    • Mezzi e Attrezzature
    • Dove siamo
    • Contattaci
  • Attività
  • Formazione
  • Missioni svolte
  • Adesioni
  • Galleria Fotografica
  • Notizie e comunicati
    • Dipartimento Regionale
    • H24 Notizie
    • Fondi Notizie .NET
    • Il Messaggero
    • Latina Editoriale Oggi
    • Comune di Fondi
  • Bando 2020 del Servizio Civile Universale, un anno nella protezione civile locale, un’opportunità da non perdere

    Al via le domande per il Bando 2020 del Servizio Civile Universale – Cesv – da svolgere presso i Falchi Pronto Intervento Volontariato della Protezione Civile della città di Fondi. Un’opportunità da non perdere perché “il servizio civile è

  • Avviso di condizioni meteo avverse per precipitazioni da sparse a diffuse, a prevalente carattere temporalesco

    Il Dipartimento della Protezione Civile ha emesso un Avviso Meteo che prevede sul Lazio: dalla mattina di domani, 27 settembre 2020, e per le successive 18-24 ore, precipitazioni da sparse a diffuse, a prevalente carattere temporalesco.

  • Allerta meteo di condizioni avverse per precipitazioni da sparse a diffuse a carattere di rovescio o temporale

    Il Dipartimento della Protezione Civile ha emesso un Avviso Meteo che prevede sul Lazio: dalle prime ore di domani, venerdì 25.09.2020, e per le successive 24-36 ore, si prevedono sul Lazio: precipitazioni da sparse a diffuse, anche a carattere di

  • Le periferie di Fondi devastate dagli incendi: vigili del fuoco e Falchi di Pronto Intervento al lavoro no stop

    Brusco risveglio per la città di Fondi che ha aperto gli occhi con il Cocuruzzo in fiamme. Si tratta dell’ennesima giornata di passione per la squadra interforze che dall’inizio dell’estate combatte contro i roghi estivi sulla Piana. Dopo gli incendi di via

Diversi i roghi nelle periferie, ancora ignote le cause dell’incendio, ma si pensa ai piromani

Addetto Stampa
5 Agosto 2020
Il Faro On-Line

Ogni anno la stessa storia: Fondi martoriata dalle fiamme. Questa mattina, a bruciare, è il Cocuruzzo, che segue agli incendi dei giorni scorsi in via Gegni, via Cappellalto, via Valle San Pietro e sulla Provinciale. Fondi in fiamme anche ieri, dove

Le periferie di Fondi devastate dagli incendi: vigili del fuoco e Falchi di Pronto Intervento al lavoro no stop

Addetto Stampa
5 Agosto 2020
Il Messaggero

Brusco risveglio per la città di Fondi che ha aperto gli occhi con il Cocuruzzo in fiamme. Si tratta dell’ennesima giornata di passione per la squadra interforze che dall’inizio dell’estate combatte contro i roghi estivi sulla Piana. Dopo gli incendi di via

Incontro con Forze dell’Ordine e Associazioni di volontariato di Fondi: plauso per la gestione dell’emergenza COVID-19

Addetto Stampa
17 Luglio 2020
Comune di Fondi

L’Amministrazione comunale, anche a nome dell’intera comunità di Fondi, ha voluto rivolgere pubblicamente a tutto il personale delle Forze dell’Ordine e alle Associazioni di volontariato di Fondi il plauso e l’apprezzamento per aver operato con competenza e

Allerta meteo per precipitazioni sparse, anche a carattere di rovescio o temporale specie sui settori orientali e meridionali

Addetto Stampa
16 Luglio 2020
Dipartimento Regionale

A seguito delle previsioni meteo emesse dal Dipartimento della Protezione Civile in data odierna con indicazione di: “precipitazioni da isolate a sparse, anche a carattere di rovescio o temporale specie sui settori orientali e meridionali, con

← Older Posts
Newer Posts →

Piano di Emergenza Comunale aggiornato a Novembre 2016

RSS Terremoti

  • 2022-07-01 03:37:19 UTC - Magnitude(ML) 1.2 - 5 km S San Lorenzo (RC)
  • 2022-07-01 03:35:12 UTC - Magnitude(ML) 1.5 - 5 km S San Lorenzo (RC)
  • 2022-07-01 01:22:11 UTC - Magnitude(ML) 0.9 - 3 km W San Benedetto Val di Sambro (BO)
  • 2022-07-01 01:32:23 UTC - Magnitude(ML) 1.3 - 5 km SE Pietralunga (PG)

Covid 19 – Emergenza Sanitaria

https://youtu.be/IZ12zHtnJJQ

Dipartimento Regionale Protezione Civile

  • 26 Settembre 2020
    Il Dipartimento della Protezione Civile ha emesso un Avviso Meteo che prevede sul Lazio: dalla mattina di […]

RSS Allertamento del sistema regionale

RSS Avviso di criticità idraulica ed idrogeologica

RSS Bollettino vigilanza meteorologica

RSS Bollettino criticità idraulica ed idrogeologica

Campagna informativa “Io non rischio”

Dipartimento della Protezione Civile

Seguici su Facebook, Twitter e Istagram

Pagina ufficiale Ass. Falchi Pronto Intervento

WordPress © 2017 Frontier Theme

Avviso di Condizioni Meteorologiche Avverse

05/10/2018 - Il Centro Funzionale Regionale rende noto che il Dipartimento di Protezione Civile ha emesso un Avviso di condizioni meteorologiche avverse che prevede dalla tarda serata di oggi, venerdì 05/10/2018 e per le successive 24-36 ore: precipitazioni da sparse a diffuse, a carattere di rovescio o temporale. I fenomeni saranno accompagnati da rovesci di forte intensità, frequente attività elettrica, e forti raffiche di vento (Allerta meteo-idro DPC). Sulla base dei fenomeni previsti, il CFR ha valutato una Criticità Codice Giallo per rischio idrogeologico per temporali su tutte le Zone di Allerta della Regione. E' stato altresì diramato un Allertamento del sistema di protezione civile regionale (Bollettini, Avvisi, Allertamenti, Zone di Allerta di appartenenza dei vari Comuni della Regione Lazio). I possibili effetti al suolo associati ai diversi livelli di criticità sono consultabili nella Tabella degli Scenari di criticità idrogeologica ed idraulica.
 

Per informazioni è attivo il Numero Verde del CFR: 800.276570.